Sei in : Home / News / Il Regolamento, l’Europa e l’Italia: l’agroalimentare bio del domani, Webinar AIAB
Il momento che il settore del biologico sta vivendo è cruciale. Ci sono in ballo cambiamenti e decisioni importanti a livello sia nazionale sia europeo.
L’Europa ha tracciato in modo netto il proprio percorso di sviluppo verso un’agricoltura più sostenibile trovando nel bio la strada per la sostenibilità e l’Italia nel Piano Strategico Nazionale dovrà fare altrettanto. AIAB ha le idee molto chiare su quali devono essere i cardini su cui costruire un’adeguata crescita di domanda e offerta di prodotti biologici: la formazione di agricoltori e tecnici sul nuovo Regolamento europeo (848), la giusta informazione verso tutti gli attori della filiera sulle opportunità dell’Action Plan europeo. E poi ci vogliono scelte nazionali coraggiose: innalzare il budget degli ecoschemi dal 25% al 30% epuntare al 30% di SAU entro il 2027 sostenendo la crescita del bio con risorse adeguate.
Di tutto questo discuteremo il prossimo 17 settembre alle 10,30 in un webinar dal titolo “Il Regolamento, l’Europa e l’Italia: l’agroalimentare bio del domani”, che si svolgerà in apertura dell’assemblea annuale dei soci AIAB.
Di grande spessore i relatori che si confronteranno con noi su questi temi
Emanuele Busaca, IFOAMEU Regulation Manager parlerà del nuovo regolamento 848
Elena Panichi, a capo della Unità biologico de la DG Agri della Commisione Europea parlerà del Piano d’azione europeo
Angelo Frascarelli, docente di Politica Agroalimentare, Università di Perugia approfondirà il tema del biologico nel Piano Strategico Nazionale.
A coordinare i lavori Giuseppe Romano, presidente di AIAB.
Qui la locandina con il link per partecipare
La partecipazione è libera e gratuita
Per informazioni: segreteria@aiab.it
[ leggi tutte ]